Infortunio sul lavoro?
OTTIENI IL GIUSTO INDENNIZZO

​
Contattaci per valutare GRATUITAMENTE il caso
ANALISI GRATUITA DEL CASO
Spesso molti lavoratori a seguito di infortunio non si rivolgono a uno studio legale per timore dei costi.
Noi ci occuperemo di analizzare gratuitamente il caso al fine di consentire al lavoratore di decidere se procedere alla tutela dei propri diritti
CORRETTA QUANTIFICAZIONE DEL DANNO
Il Nostro Team comprende Avvocati e specialisti Medico Legali che si occuperanno della corretta valutazione del caso al fine di giungere alla congrua quantificazione del danno
ASSISTENZA A 360 GRADI
Ottieni il giusto indennizzo.
A seguito dello studio del caso e della corretta quantificazione del danno il nostro team ti seguirà nella fase stragiudiziale e davanti al Tribunale competente al fine di farti ottenere il giusto indennizzo
LA NOSTRA ESPERIENZA AL TUO SERVIZIO
Gli infortuni sul lavoro possono causare una vasta gamma di lesioni diverse. Indipendentemente dalla natura o dalla gravità del vostro infortunio, lo Studio Legale Mazzeo è pronto ad assistervi e difendervi per ottenere un equo indennizzo.
Il nostro Team di esperti legali e medici legali può aiutarvi a stimare correttamente le conseguenze del vostro incidente, farvi conoscere i vostri diritti e guidarvi attraverso le fasi necessarie ad ottenere il giusto indennizzo.
In Italia sono più di 500.000 le denunce di infortunio sul lavoro presentate ogni anno, trend destinato ad aumentare come dimostrano le analisi statistiche pubblicate dall’INAIL per il 2024.
Sono più di 100.000 le denunce che pervengono all’INAIL per danni gravi, ossia quelli che comportano un’assenza di più di 40 giorni sul luogo di lavoro o conseguenze quali postumi permanenti e, nei casi più gravi, morte.
Uno dei rischi che il lavoratore può affrontare lungo l’iter risarcitorio è quello di un errore da parte dell’INAIL nella valutazione del danno subito a causa dell’infortunio.

I numeri sono il nostro forte
15
Anni di esperienza
21
Avvocati e Medici Legali Esperti del settore
80
Casi risolti ogni anno
8
Specialisti medici

CHI SIAMO
Con oltre 15 anni di esperienza nel settore della tutela del diritto alla salute e della responsabilità civile, il nostro team integrato e multidisciplinare di validi professionisti fornisce supporto, assistenza e consulenza legale a società e privati.
​
Con il costante impegno ed obiettivo di generare grandi risultati, serviamo un'ampia gamma di Clienti, vantando una consolidata competenza anche nei settori della responsabilità medica, della tutela risarcitoria da illeciti civili, nonché del diritto assicurativo e dell'infortunistica, sia in sede giudiziale che stragiudiziale.
​
Il nostro approccio, improntato all’innovazione ed all’imprenditorialità, ci ha consentito di acquisire una significativa expertise anche nell’utilizzo delle nuove tecnologie digitali quali big data, smart contract, blockchain ed intelligenza artificiale, con la nomina del fondatore dello Studio, Carmelo Lorenzo Mazzeo, quale membro del collegio giudicante del Malta Blockchain Summit.
​
Condividiamo valori fondamentali che ci guidano nella nostra ambizione e nella quotidiana realizzazione dei nostri progetti: collaborazione, passione, impegno, inclusione, professionalità, rispetto e gratitudine.
Questo è il nostro valore aggiunto, che ci accompagna, ogni giorno, nell’obiettivo primario del massimo soddisfacimento e della piena valorizzazione della Clientela.
COSA SAPERE IN CASO DI INFORTUNIO
Cosa fare in caso di infortunio sul lavoro?
Il lavoratore deve immediatamente informare il datore di lavoro dell'incidente e rivolgersi ad un medico od al Pronto Soccorso.
Deve poi fornire al datore di lavoro i riferimenti del certificato medico, ovvero il numero identificativo, la data di rilascio e i giorni di prognosi indicati nel certificato stesso.
Nel caso in cui l’infortunio sul lavoro preveda un’assenza dal lavoro superiore ai tre giorni, il datore di lavoro deve denunciare l’infortunio all'INAIL entro due giorni dalla ricezione del certificato. In caso di ritardo, errore o omissione, può incorrere in sanzioni.
​
Perché chiedere l'assistenza di un medico legale?
Il medico legale è uno specialista che si occupa di indagare sulle cause di fatti di interesse sia medico che giuridico, al fine di quantificare il danno avvenuto al paziente. Nel caso di risarcimento danni da infortunio sul lavoro il medico legale ha l’importante funzione di accertare e quantificare il danno biologico permanente e verificare se la valutazione fatta dall’INAIL sia corretta o meno.
​
Quando posso agire nei confronti del datore di lavoro?
A prescindere dalla regolarità del contratto, il datore di lavoro potrebbe dover risarcire il dipendente del danno differenziale, pari alla differenza che c’è tra l’effettivo danno subito a causa dell’evento infortunistico e l’importo massimo per risarcimento da danno biologico riconosciuto dall’Inail.